CENTRO PSICOLOGICO CAMMINANDO

Coppie

Siamo psicologi e psicoterapeuti, di diverso orientamento teorico, che condividono un unico obiettivo: mettere la persona al centro, costruire insieme il migliore percorso possibile, orientare e collaborare.​

“Amare non è dare, è essere aperti.” A. Lowen

Skills

La coppia può essere per ciascuno di noi fonte di fondamentale benessere come di grande stress.

E’ la principale area affettiva della nostra vita adulta, in cui tanto mettiamo in gioco di noi stessi, della nostra intimità, risorse, desideri, bisogni e limiti.

A volte o in alcuni momenti l’incontro fluisce da sé; in alcuni momenti però, le cose non vanno più come ci si sarebbe aspettato: capire di chi è la colpa diventa il principale argomento di conversazione! Cosa fare? In questi momenti  può esserci d’aiuto rivolgerci ad un esperto che ci aiuti a ritrovare un linguaggio comune e prendere le nostre scelte, qualsiasi siano. punti di contatto o un linguaggio comune

La psicoterapia di coppia è la via per tornare ad osservarsi, senza dare per scontato che l’altro funzioni come noi pensiamo di sapere. Il confronto fra i propri mondi porta a conoscere e trasformare alcune dinamiche che ci fanno stare male e a trovare una nuova strada e talvolta  a prendersi cura della relazione con il partner, migliorare la comunicazione e il sostegno reciproco .

La terapia di coppia è sostanzialmente un modo per migliorare la consapevolezza della realtà di coppia come sistema e in quanto costituita dalle due individualità che la compongono. Offre la possibilità di un incontro autentico in una situazione protetta, dove è possibile esprimersi liberamente e ascoltarsi davvero. L’obiettivo è quello di approdare, con l’accompagnamento di un professionista, sia come individui che insieme al partner ad un nuova comprensione della relazione, per essere fondamentalmente liberi di scegliersi (o di non scegliersi) ancora.

A Camminando grazie alla presenza di psicoterapeuti competenti nella terapia di coppia con diversa formazione, è possibile trovare diversi tipi di percorso adatti a diversi bisogni della coppia e dei suoi membri.

E’ possibile per esempio che il percorso si concentri sulla coppia, oppure che preveda percorsi personalizzati per ciascun componente della coppia che si alternano a incontri della coppia, che la terapia sia condotta da un terapeuta oppure che sia presente un terapeuta per ciascun membro della coppia; è inoltre possibile lavorare sui temi della coppia sia su un piano verbale , sia sul piano corporeo, migliorando così anche la consapevolezza e la comunicazione a livello emotivo e fisico e non solo verbale.

Se ne occupano:

Chiara Brentan, Analista Bioenergetica e Psicoterapeuta Transculturale. Cell. 3480365381.

Enrico Catalano, Psicoterapeuta Gestaltico e Ipnologo. Cell. 3294330328

Durata e costo della seduta: da concordare con il terapeuta.