CENTRO PSICOLOGICO CAMMINANDO

POTENZIAMENTO COGNITIVO ADULTI

Siamo psicologi e psicoterapeuti, di diverso orientamento teorico, che condividono un unico obiettivo: mettere la persona al centro, costruire insieme il migliore percorso possibile, orientare e collaborare.​

Centro Psicologico Camminando - Psicologi Sesto San Giovanni e Milano

Skills

Sarà capitato a tutti di rientrare dopo una lunga giornata di lavoro, aver fatto la spesa, organizzato la cena…..e ricordarsi solo una volta a casa di aver dimenticato di comprare proprio la cosa più importante!

Oppure di percorrere in auto l’abituale strada per andare a lavorare…anche in un giorno di vacanza!

Queste dimenticanze ed automatismi sono assolutamente fisiologici e fanno parte del normale funzionamento del nostro sistema cognitivo. In alcune particolari situazioni, ad esempio in periodi di forte stress o con l’avanzare dell’età, è possibile tuttavia che questi eventi si verifichino con una maggiore frequenza.

In tutti questi casi, conoscere i limiti e le risorse del nostro cervello ci aiuta a renderlo più efficiente e funzionale. Inoltre, l’allenamento mentale tramite esercizi specifici ripetuti in modo costante previene l’insorgenza di disturbi cognitivi e rallenta i segni dell’invecchiamento.

È innegabile che una mente attiva, curiosa e attenta alla novità invecchia molto più lentamente rispetto a chi tende ad isolarsi e conduce una vita routinaria e priva di nuovi stimoli ed esperienze; di conseguenza molto possiamo fare a livello personale per favorire un invecchiamento attivo, e non solo nell’età della pensione ma già a partire dalla giovane età adulta! Studi recenti hanno infatti dimostrato che a tutte le età il cervello è plastico e flessibile e può beneficiare di interventi di potenziamento cognitivo.

Cos’è il potenziamento cognitivo?

Il potenziamento cognitivo è un’attività condotta da uno psicologo esperto, in sedute singole o in gruppo, che permette di conoscere meglio come funziona la nostra mente e di allenare le abilità cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, abilità logiche…) con esercizi specifici che favoriscono un’attivazione ottimale delle proprie risorse.

Quali sono gli obiettivi del potenziamento cognitivo?

  • prevenire l’insorgenza di disturbi cognitivi e ritardare l’invecchiamento cerebrale;
  • favorire il mantenimento delle abilità mentali nel tempo;
  • promuovere la condivisione con gli altri membri (se in un contesto di gruppo);
  • migliorare il benessere emotivo ed affettivo.

CONTATTI

Per un primo appuntamento puoi contattare uno dei professionisti che si occupa di potenziamento cognitivo rivolto ad adulti oppure il numero del Centro Psicologico: 3887877214

Professionisti:

– Dott.ssa Silvia De Battisti, Psicologa in ambito Neuropsicologico e Psicoterapeuta in formazione

Cell. 3492220481, email: silviadebattisti@gmail.com

– Dott.ssa Maria Novella Buzzi, Psicologa in ambito Neuropsicologico e Psicoterapeuta Analitico-Transazionale

Cell. 3891766519

Costi

SEDUTE INDIVIDUALI (cadenza settimanale, durata 50 minuti): 50 euro

SEDUTE DI GRUPPO (cadenza settimanale, durata 90 minuti, ciclo di 10 incontri): 300 euro